Nelle pagine precedenti abbiamo visto come navigare con i proxy remoti e mascherare il nostro indirizzo IP, il provider e la nazione di provenienza, utilizzando Proxomitron con MultiProxy, ProxyWay, JAP/JonDo e UltraSurf.
In questa pagina vedremo cos'è l'indirizzo IP, come conoscere quello assegnatoci dal provider e sapere se utilizzando i programmi suggeriti, sarà anonimo.
L'indirizzo IP (Internet Protocol) è un codice numerico che permette d'identificare un computer connesso alla rete.
È assegnato dall'ISP (Internet Service Provider) al nostro computer ogni volta che si è connessi ad Internet e formato da quattro serie di numeri di tre cifre, ciascuna compresa tra 0 e 255.
Gli indirizzi IP pubblici sono generalmente di tipo dinamico, in pratica cambiano ad ogni connessione.
Gli IP statici che non variano mai, esempio per offrire un servizio Internet e su di un server web, sono offerti dagli ISP sotto forma di servizio a pagamento.
Ecco un esempio d'indirizzo: 252.112.137.12
Le prime due serie di numeri, 252 e 112, indicano l'ISP.
Le ultime, 137 e 12, identificano il nostro computer in modo univoco ogni volta che è connesso alla rete.
Non è possibile che due computer connessi ad Internet abbiano lo stesso IP.
Il termine Reverse Lookup indica la trasformazione di un indirizzo numerico, come un IP, in uno in lettere più facile da ricordare.
Es. 123.100.23.2 corrisponde a www.miosito.com, che digiteremo nel navigatore.
Per conoscere l'indirizzo IP su macchine con piattaforma Windows, potete utilizzare questi due metodi:
- Dal firewall, per i più esperti.
- Dal Prompt di MS-DOS come in immagine e digitando: ipconfig e poi Invio
L'indirizzo IP comunicato dal nostro ISP è 255.101.xxx.xx
Potete verificare se la vostra connessione è veramente anonima, collegandovi ai siti che riportano il vostro IP.
Un sito dove potete verificare l'IP ed anche i dati del proxy è a questo link: indirizzo-ip.com
È riportato l'IP ed anche l'indirizzo in lettere (reverse lookup) della nostra connessione.
Come potete vedere, abbiamo utilizzato JAP/JonDo per la navigazione e la pagina indica l'indirizzo del mix proxy di JAP e non il nostro.
Quindi anche l'indirizzo del nostro ISP è camuffato, perché indica il nome del server di JAP.
La navigazione risulta ANONIMA
In questo sito potete anche leggere i dettagli dell'indirizzo del proxy, liberalmente accessibili perché pubblici (immagine precedente).
Esiste anche un sistema più semplice per conoscere l'indirizzo IP del nostro computer collegato ad Internet e verificare se la navigazione è anonima.
Occorre utilizzare Google nella versione inglese - www.google.com.
Se digitiamo nel campo ricerca la parola ip oppure my ip, il motore di ricerca restituisce in testa ai risultati il nostro indirizzo IP, dopo la frase "Your public IP address is ......"